Pagina 4 di Articoli su vaccino in Abstracts
L'esposizione al virus eterologo in presenza di anticorpi materni dà luogo a malattia respiratoria aggravata associata alla vaccinazione, in suinetti svezzati da scrofe vaccinate
Un vaccino DIVA per la protezione crociata nei confronti delle Salmonelle
Virus della peste suina africana(PSA) vivo attenuato come strumento per analizzare i meccanismi della patogenesi e della protezione immunitaria
Caratterizzazione virologica e sierologica delle sub-popolazioni di suinetti vaccinati e non vaccinati provenienti da scrofe vaccinate e non vaccinate
Inefficacia del vaccino vivo attenuato nei confronti della Peste Suina Classica in suini persistentemente infettati
Uso del vaccino vivo attenuato di Salmonella enterica sierotipo Typhimurium in allevamenti a ciclo chiuso
Comparazione dei parametri di qualità delle carni di suini iberici tra femmine e maschi castrati e vaccinati contro il GnRH allevati estensivamente
Vaccino orale basato su lievito di Saccharomyces cerevisiae per combattere il PCV2
Efficacia della vaccinazione combinata nei confronti del Mycoplasma hyopneumoniae e PRRSV nei suini con doppia infezione
Studio sull'evoluzione dello status nei confronti del PCV2 in un allevamento di suini inizialmente indenne
Infezioni emergenti: la vaccinazione riduce la viremia da Torque teno sus virus(TTSuV) durante l'infezione naturale
Eliminazione del PRRSv e risposta degli anticorpi IgA nelle feci dei suini vaccinati
Effetti del sesso dei suini sulle caratteristiche organolettiche dei muscoli bicipite femorale e semimembranoso dei prosciutti stagionati
Sviluppo di un ceppo di PRRSv sintetico che conferisce una protezione crociata più ampia
Valutazione della trasmissione del virus della diarrea epidemica suina-PED e la risposta immunitaria nei suini in accrescimento
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista