Pagina 10 di Articoli su vaccino
Vaccinazione intradermica nei confronti della PRRS (2/2)
L'iniezione senza ago migliora la dispersione dei vaccini nei tessuti...
Iniziare l'uso di vaccinazioni non ha un effetto chiaro sulle quantità di antimicrobici prescritti negli allevamenti di suini danesi
Vaccinazione intradermica nei confronti della PRRS (1/2)
I TD (dispositivi transdermici) hanno molti vantaggi per la somministrazione di vaccini e farmaci nei suini, tuttavia richiedono una buona formazione del personale ed una buona manutenzione della strumentazione.
Ceppi europei di PRRSV in Corea
Oggi, più che l'eradicazione, il controllo della PRRS può essere una strategia più efficiente e realistica grazie alla situazione coreana: con l'uso di sistemi di produzione a flusso continuo con elevata densità suinicola ed elevata prevalenza del PRRSV...
Impatto dell'immunità materna sulla risposta immunitaria dei suinetti nei confronti del PCV2 dopo la vaccinazione a differenti età
Risposta umorale immunitaria ed eliminazione virale dopo la vaccinazione con vaccini vivi modificati di PRRSv
Caso clinico: Malattia degli Edemi
Questo caso descrive un episodio in un allevamento commerciale che si dimostrò difficile da controllare senza ricorrere alla vaccinazione. Dal 2014 sono aumentati i casi di questa malattia descritti in Europa, anche se non sono ancora chiari i motivi.
La vaccinazione delle scrofe nei confronti dell'Haemophilus parasuis modula la colonizzazione dei suinetti...
Risposte immunologiche ed eliminazione del virus nei suini dopo diverse vie di infezione da parte del virus A (H1N1) 09
Ceva Santé Animale ottiene l'approvazione della Commissione Europea per l'acquisto dei prodotti Merial da Boehringer Ingelheim
La Commissione Europea approva l'acquisizione del ramo della sanità animale di Sanofi Merial da parte della Boehringer Ingelheim, soggetto a condizioni...vedi dettagli dell'operazione...
Vaccinazione dei suini nei confronti dell'influenza: un caso pratico...
In questo caso di discutono le motivazioni per l'implementazione della vaccinazione anti-influenzale in un gruppo di allevamenti da ingrasso appartenenti ad una stessa filiera produttiva in un sistema integrato. I casi presentavano sintomi respiratori alla fine dell'ingrasso, in una determinata zona geografica al alta concentrazione di suini all'ingrasso... Vengono inoltre illustrati le ripercussioni produttive ed economiche del caso...
"Non dimentichiamo i ceppi STEC!"...
Chemifarma ha orgnizzato un incontro il 21 ottobre 2016 presso la Corte Francesco, Montichiari, BS, per presentare un vaccino per il controllo del coli nel post-svezzamento. Sono intervenuti Paride Fabbri, Riccardo Romagnoli, il Dr. Bruno Zizioli, Dr. Carlos Casanovas, D.ssa Annalisa Scollo e D.ssa Clauda Cossettini...
Strategie vaccinali per la prevenzione della malattia degli edemi e la diarrea da E.coli. Diarrea neonatale e post-svezzamento (2/2)
I programmi di vaccinazione per prevenire la diarrea neonatale e post-svezzamento nei suini, si devono stabilire in ogni allevamento. Raggiungere buoni livelli di immunità colostrale attraverso dei piani vaccinali nelle scrofe è il primo passo per prevenire la diarrea neonatale. Questo primo schema dovrebbe essere completato con l'induzione di immunizzazione attiva, nel pre o post-svezzamento per prevenire la diarrea post-svezzamento....
L'impatto di 6 anni di vaccinazione nei confronti del PCV2 sulla presenza virale e sulla immunità nei suini degli USA
La vaccinazione nei confronti del PCV2 è quasi universale: la presenza del PCV2 è diminuita dopo 6 anni di vaccinazione??, Potrebbero essere cambiate le politiche vaccinali...??? Il circovirus suino tipo 2 (PCV2) è l'agente causale della malattia associata al circovirus porcino (PCVAD-porcine circovirus associated disease), però richiede fattori ambientali per scatenarla. Nel 2006 vennero introdotti i vaccini nei confronti del PCV2 negli USA e furono adottati da tutto il settore suinicolo per controllare gli episodi di PCVAD. La vaccinazione nei confronti del PCV2 è efficace nella prevenzione della PCVAD, inducendo alti livelli di anticorpi anti-PCV2 e riducendo il livello di PCV2 nel siero, però non elimina il virus dal suino....
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista