Pagina 14 di Articoli su vaccino
Aggiornamento tecnico ed epidemiologico sulla PED: evoluzione del virus, sintomi clinici e vaccinazione...
La situazione attuale della PED consiste nella comparsa continua di episodi, da moderati a gravi, in molti allevamenti di suini in tutta l'Asia, USA ed in altre zone, sia in allevamenti che l'avevano già subìta o in allevamenti indenni.
Effetti del N° di parti e della vaccinazione delle scrofe sui punteggi delle lesioni da Rinite Atrofica sulla progenie
Sono state poste le basi per la realizzazione di un prototipo di vaccino contro la peste suina africana (PSA)
Trasmissione, controllo e prevenzione della PRRS
L'infezione con il virus PRRS si può considerare comune in zone ad elevata densità suinicola ed è molto frequente pensare che in questi casi la biosicurezza possa fare ben poco. Tutt'altro che vero: è importante evitare l'entrata di nuovi ceppi!!.
Unione europea: l'EMA ha consigliato nel 2014 venti nuovi farmaci-vaccini per animali
Presenza e gravità delle lesioni polmonari al macello in suini vaccinati contro M. hyo con differenti strategie
Infezioni da Escherichia coli nei suini (2/ 2)
La colibacillosi post-svezzamento e la malattia degli edemi sono infezioni comuni nei suini di tutto il mondo – questi ceppi di E coli sembrano "far parte" della maggior parte degli allevamenti di suini; pertanto, la possibilità di eradicazione per il momento non è un'alternativa. La vaccinazione delle scrofe o scrofette con vaccini nei confronti del coli ETEC, non produce alcun effetto sulle infezioni da E. coli post-svezzamento.
Lettonia: confermato un nuovo caso di PSC in un cinghiale
CEVA: ampliamento stabilimento in Ungheria
Lavorando con allevamenti da riproduzione positivi al PRRSv...
Cosa fare con un allevamento infetto da PRRS? Stabilizzare o eradicare la malattia? Come per altre domande in epidemiologia, la risposta è : “Dipende”.
La divisione Animal Health di Boehringer Ingelheim vede nei vaccini per suini, mescolati al momento, la via da percorrere.
Vaccini ed evoluzione del PCV2
Differenti varianti di PCV2 circolano negli allevamenti commerciali. Come l'immunità indotta dal vaccino può influenzare l'evoluzione del PCV2?
La vaccinazione contro il PCV2 riduce il consumo di antibiotici
Il beneficio nell'uso di antibiotici è molto evidente quando gli allevamenti sono sovraccarichi di virus e batteri patogeni, ma una buona immunità nei confronti del PCV2 è in grado di ridurre il consumo di antibiotici negli allevamenti ad elevato status sanitario.
L'USDA dà licenza condizionata per un vaccino anti PED per le scrofe
DTH: Una nuova opzione per comprovare e valutare la vaccinazione contro il PCV2
Un test che permette di verificare la realizzazione e la qualità della vaccinazione, per esempio, all'entrata dei lattoni in ingrasso.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista