Pagina 8 di Articoli su vaccino
Legislazione europea sui farmaci veterinari: cosa c'è di nuovo?
La Federazione dei Veterinari d'Europa ha appena pubblicato un'infografica sulla nuova legislazione sui farmaci veterinari...
"Prevenzione Problematiche Riproduttive" - Workshop by MSD
MSD Animal Health ha realizzato un workshop dedicato alle problematiche riproduttive negli allevamenti di suini per il lancio di un nuovo presidio vaccinale. L'evento è avvenuto il 22 febbraio 2019 presso il Chervò Golf Hotel a Pozzolengo, BS. Sono intervenuti: Miquel Collel, Mario D'Incau e Marco Terreni.
Vaccinazione contro la PRRS di suinetti di 1 giorno con anticorpi materni
Spagna: si raccomanda agli allevatori di suini di vaccinarsi contro l'influenza
Un diverso approccio nella vaccinazione contro l'Influenza suina
La vaccinazione primaria, con un richiamo eterologo, potrebbe offrire una protezione più ampia rispetto ad un vaccino polivalente omologo.
Quando ci sarà il vaccino contro la PSA (peste suina africana) ?
Fernando Rodríguez, direttore del CReSA, ci racconta a che punto siamo nello sviluppo di un vaccino nei confronti della peste suina africana.
FLEX -10 anni di storia e di successo, Labirinto della Masone
Lo scorso 12 Ottobre 2018, Boehringer Ingelheim Animal Health ha festeggiato il 10° compleanno di FLEX nella suggestiva cornice del Labirinto della Masone a Fontanellato (PR).
La giornata è stata un viaggio nel tempo, iniziato 10 anni fa quando il Circovirus era fuori controllo e affliggeva gli allevamenti suinicoli con gravi perdite, arrivando fino ai giorni nostri, dove lo strumento a disposizione per gestire il Circovirus è ormai una realtà consolidata in grado di regalare serenità ad allevatori e veterinari. E per ultimo, ci siamo proiettati nel futuro con la presentazione del Prof. Daniel Berckmans dell'Università di Leuven, Belgio che ha illustrato l’utilità della "Zootecnia di precisione" nel mondo suinicolo.
Preparando la rimonta. L'adattamento sanitario
Joan Aparicio e Lluís condividono le loro esperienze sulla preparazione della rimonta con Joan Wennberg...
Tecniche di laboratorio per valutare la risposta immunocellulare nei suini
La risposta immuno-cellulare si valuta mediante il conteggio dei punti prodotti per secrezione di IFN-γ per ogni cellula individuale e normalmente si esprime come numero di cellule secretrici di IFN-γ a ogni milione di cellule analizzate...
MSD: Vaccinatore IDAL®3G
IDAL®3G è totalmente rinnovato e molto diverso anche esteticamente dai modelli precedenti.
Stati Uniti:consentito l'uso del virus modificato dell'afta epizootica nel territorio continentale per lo sviluppo di vaccini
Caso clinico: E con loro....arrivò la sorpresa...
I cambi all'origine delle future scrofette sono sempre decisioni delicate. Non è sufficiente avere il monitoraggio, con le analisi prima dell'introduzione dei nuovi soggetti in scrofaia...
Previsto un aumento del mercato globale dei vaccini per suini
Eradicazione di Mycoplasma hyopneumoniae mediante la vaccinazione e medicazioni e senza depopolamento.
Le risposte arrivano dal campo - La protezione per suinetti, scrofette e scrofe
Zoetis ha organizzato due incontri per il lancio di un nuovo vaccino contro la sindrome riproduttiva e respiratoria dei suini (PRRS) a Mantova presso la Villa Conti Cipolla ad Olfino ed in Alessandria presso il Castello di Oviglio il 10 e 11 di aprile rispettivamente. Sono intervenuti: Paola Bertinetti e Barbara Alioto (apertura dei lavori), Tomasz Stadejek (PRRS Diagnosi ed epidemiologia in Europa), Carlo Lasagna (La vaccinazione dei suinetti nel controllo della PRRS), Paola Zanardelli (Suvaxyn PRRS MLV) e Michele Drigo (Prova di Campo in Italia).
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista