Pagina 9 di Articoli su vaccino
Caso clinico: E con loro....arrivò la sorpresa...
I cambi all'origine delle future scrofette sono sempre decisioni delicate. Non è sufficiente avere il monitoraggio, con le analisi prima dell'introduzione dei nuovi soggetti in scrofaia...
Previsto un aumento del mercato globale dei vaccini per suini
Eradicazione di Mycoplasma hyopneumoniae mediante la vaccinazione e medicazioni e senza depopolamento.
Le risposte arrivano dal campo - La protezione per suinetti, scrofette e scrofe
Zoetis ha organizzato due incontri per il lancio di un nuovo vaccino contro la sindrome riproduttiva e respiratoria dei suini (PRRS) a Mantova presso la Villa Conti Cipolla ad Olfino ed in Alessandria presso il Castello di Oviglio il 10 e 11 di aprile rispettivamente. Sono intervenuti: Paola Bertinetti e Barbara Alioto (apertura dei lavori), Tomasz Stadejek (PRRS Diagnosi ed epidemiologia in Europa), Carlo Lasagna (La vaccinazione dei suinetti nel controllo della PRRS), Paola Zanardelli (Suvaxyn PRRS MLV) e Michele Drigo (Prova di Campo in Italia).
Verso lo sviluppo di un vaccino con subunità della PSC (peste suina classica) in monodose
Farmaci Veterinari: autorizzati in Italia 81 stabilimenti di produzione, vedi elenco in pdf
Vaccinazione contro il Mycoplasma hyopneumoniae poco prima o allo svezzamento
Effetti della vaccinazione contro l'infezione subclinica da PCV2 in un allevamento al elevato status sanitario
Livisto: Biologici, la prima volta assoluta per TREI S.p.A.!
Probiotici, prebiotici e colostro come supplementi per suinetti vaccinati nei confronti del PRRSV
Introduzione di scrofette da rimonta in allevamenti PRRS positivi
E' stato realizzato uno studio che includeva 69 allevamenti di scrofe danesi, PRRS-positivi, con l'obiettivo di comparare l'uso del vaccino vivo modificato (MLV) di PRRSV e l'uso di reparti di quarantena con lo status nei confronti del PRRSV delle scrofette da rimonta, fino al momento della prima inseminazione...
Efficacia dei vaccini contro il virus della Peste Suina Classica (PSC) del subgenotipo 2.1d emergente in Cina
L'importanza del virus dell'Epatite E nei suini
La maggior parte dei suinetti appena nati hanno anticorpi acquisiti in forma passiva che durano fino a 2- 3 mesi di età e sono considerati protettivi. Una volta che questi anticorpi diminuiscono, i suini si infettano con l'HEV e sviluppano una risposta immunitaria efficace...
Controllo della PRRS mediante vaccinazione e management ottimizzato: 3 casi clinici...
Nonostante l'uso della vaccinazione sia efficace per stabilizzare i riproduttori, l'eliminazione del virus della PRRS dagli svezzamenti si può raggiungere se la vaccinazione e la disinfezione/ depopolamento parziale poggiano su una stretta implementazione di tutte le procedure di gestione, inclusa quella del Tutto Pieno-Tutto Fuori...
Impatto della vaccinazione intensiva sull'epidemiologia del PCV2
La diminuzione dei genotipi PCV2a e PCV2b nel tempo e l'aumento del PCV2d nel 2012 può essere dovuto più ad altri fattori sconosciuti che alla selezione immunologica derivante dalla vaccinazione a base di PCV2a...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista