Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

125 Organizzazioni chiedono all'UE di valorizzare la Zootecnia

125 Organizzazioni chiedono alla Commissione Europea di attuare una strategia alimentare globale, basata sulla scienza, che valorizzi l'allevamento zootecnico nell'UE...

26 Marzo 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Sono 125 le Organizzazioni europee legate alle filiere zootecniche che hanno firmato un Appello Congiunto, coordinato da Farm Europe, indirizzato alla Commissione europea, tra cui ASSICA dall'Italia. L'iniziativa chiede una strategia alimentare dell'UE basata sulla scienza, che riconosca il valore delle proteine ​​animali e sostenga un modello agricolo resiliente ed equilibrato in tutto il continente.

Intitolato "Nutrire l'Europa: l'importanza delle Proteine ​​Animali", il documento sottolinea il ruolo essenziale della zootecnia nella sicurezza alimentare, nell'equilibrio nutrizionale, nella vitalità rurale e nella sostenibilità ambientale. Viene inoltre sottolineata la complementarietà tra agricoltura estensiva e allevamento come base per una produzione alimentare efficiente.

Tra le richieste specifiche, il testo esorta la Commissione a:

  • Sviluppare una strategia alimentare olistica e integrata, che comprenda l'agricoltura mista e l'intensificazione sostenibile, supportata da metodi scientifici.
  • Promuovere valutazioni ambientali basate sull’intero ciclo di vita dei prodotti, evitando interpretazioni distorte che penalizzino ingiustamente l’allevamento e favoriscano le importazioni con emissioni più elevate.
  • Sostenere le valutazioni nutrizionali scientifiche che riconoscano il ruolo degli alimenti di origine animale nella salute, in particolare per le popolazioni vulnerabili come bambini, anziani e persone con carenze nutrizionali.

Avverte inoltre che un calo della produzione zootecnica nell'UE aumenterebbe la dipendenza dalle importazioni, peggiorerebbe le emissioni globali e metterebbe a repentaglio i mezzi di sussistenza di milioni di agricoltori europei. Farm Europe e i loro partner ribadiscono così il loro impegno per un'agricoltura produttiva, sostenibile e basata su prove concrete...

Mercoledì 26 marzo 2025 / Farm Europe / Unione Europea
https://www.farm-europe.eu/

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista