La base del programma di Chiara Durio, presidente AISA dal 12 marzo sono: tracciabilità, prontuario, antibiotico-resistenza e medicazione orale.Con un background in economia e commercio e marketing, 20 anni di esperienza come manager, nel settore farmaceutico sia in ambito umano sia animale (Abbott, Jansenn-Cilag, Pfizer e Zoetis), la neo presidente darà continuazione al lavoro di Giulio Predieri.
Tra i primi passi annunciati dal Presidente, la costruzione di una partnership reale con le autorità ministeriali, il rafforzamento della collaborazione con le associazioni Fnovi, Anmvi, Assalzoo, Assalco, Aia, Una, Avitalia, Coldiretti, Confagricoltura, Fise, Enci.
Cariche 2014-2016 - Oltre al Presidente Chiara Durio (Zoetis), per il triennio 2014-2016 sono stati nominati Vice-Presidenti Giampiero Vantellino (Vice Presidente delegato) (Bayer) e Renato della Valle (Innovet). Fanno parte del Comitato di Presidenza Paolo Giulio Predieri ed i Vice Presidenti.
La Commissione Direttiva è composta da Alberto Milani (Formevet), Carlo Gazza (Fatro), Arianna Bolla (Eli Illy Italia), Cristina Cellini (Vetoquinol), Roberto Del Maso (Merial), Flavio Zanellato (Virbac), Luca Cravero Candioli (Ist. Farm. Candioli), Andrea Fiorentini (Ceva Salute Animale), Riccardo Romagnoli (Chemifarma), Christian Troetschel (Boehringer Ingelheim), Luciano Gobbi (MSD).

Venerdì, 14 marzo 2013/Italia.http://www.anmvioggi.it