Secondo i dati del Ministero delle Politiche Agricole, zootecniche e della pesca, nella prima metà di quest'anno le esportazioni di carne suina argentina sono aumentate del 52% in volume rispetto allo stesso periodo del 2018, con 11.513 tonnellate; mentre le macellazioni sono cresciute del 2,3%, raggiungendo 3.979.956 capi, e la produzione è aumentata del 4%, per un totale di 370.910 tonnellate di carcassa equivalente con osso. D'altro canto, il consumo interno è cresciuto dell'1,1%, attestandosi a 14,76 kg per abitante all'anno.
L'aumento delle macellazioni è spiegato, tra l'altro, da un cambiamento strutturale nella produzione. Negli ultimi anni, sono stati fatti investimenti in grandi aziende con allevamenti che hanno più di 5.000 scrofe in produzione.

Sabato 14 agosto 2019/ Ministerio de Agricultura/ Argentina.
https://www.agroindustria.gob.ar