Le esportazioni di carni suine brasilane (considerando tutti i prodotti, tra freschi e trasformati) sono state pari a 96,1 mila tonnellate a giugno, informa l'Associazione brasiliana di proteine animali (ABPA). Il numero supera del 50,4% il volume spedito nel sesto mese del 2019, per un totale di 63,9 mila tonnellate.
In termini di ricavi, la performance mensile è aumentata del 43,4%, con un saldo di 198 milioni di dollari registrati nel giugno di quest'anno, contro 138,1 milioni di dollari nel 2019.

Da inizio anno, le vendite di carne suina sono aumentate del 37,01% quest'anno rispetto al 2019. Tra gennaio e giugno 2020 sono state registrate 479,4 mila tonnellate, contro 349,9 mila tonnellate esportate nei primi sei mesi dell'anno passato.
Nel fatturato, c'è stato un aumento del 52,5% nello stesso periodo comparativo, con 1,076 miliardi di dollari quest'anno e 705,6 milioni di dollari nel 2019.
Fiore all'occhiello delle esportazioni brasiliane, le vendite in Asia hanno raggiunto 374.500 tonnellate nella prima metà di quest'anno, con un saldo dell'83,1% superiore a quello registrato nel 2019. La Cina, il più grande importatore di carni suine in Brasile, è stata la destinazione di 230,7 mila tonnellate nel periodo (+ 150,2%). Hong Kong, al secondo posto, ha importato il 18,6% in più, con 92,9 mila tonnellate. Un altro mercato di spicco è stato Singapore, con 27,8 mila tonnellate (+ 51,6%)...
Giovedì 9 luglio 2020 /ABPA/ Brasile.
http://abpa-br.com.br/