In risposta alla decisione della Cina di imporre dazi del 100% sulle esportazioni canadesi di olio e farina di colza e di piselli, nonché dazi del 25% su alcuni prodotti suini, ittici e marini, il ministro canadese dell'agricoltura e dello sviluppo economico rurale, Kody Blois, ha annunciato miglioramenti al programma AgriStability per sostenere i produttori in questa situazione. Vale la pena notare che nel 2024 il Canada ha esportato in Cina prodotti a base di carne suina per un valore di 468,6 milioni di dollari.
Le modifiche includono un aumento del tasso di compensazione dall'80% al 90% e il raddoppio del limite massimo di pagamento a 6 milioni di dollari canadesi per l'anno di raccolto 2025. Inoltre, alle province e ai territori sarà consentito di stipulare accordi per erogare pagamenti provvisori più elevati e attivare pagamenti anticipati mirati in caso di tariffe o, per il settore suinicolo, in caso di scoppio di malattie come la peste suina africana.

I produttori iscritti ad AgriStability potrebbero ricevere fino al 75% del pagamento finale stimato come anticipo. Si stanno prendendo in considerazione anche pagamenti specifici in settori o regioni in cui è stato dimostrato che le perturbazioni del mercato hanno causato perdite significative.
Il governo federale ha ribadito il proprio impegno a difendere il settore agroalimentare canadese sia a livello nazionale che internazionale e resta disponibile a impegnarsi in un dialogo costruttivo con la Cina per risolvere le controversie commerciali nel rispetto reciproco.
Sabato 22 marzo 2025/ Agriculture and Agri-Food Canada/ Canada.
https://www.canada.ca