Il 18 gennaio si è tenuta a Berlino la 17a edizione della Conferenza dei Ministri del Forum globale sull'alimentazione e l'agricoltura 2025, dove si sono incontrati i ministri dell'agricoltura di 62 paesi del mondo. I ministri hanno riconosciuto che, mentre una popolazione mondiale in crescita richiede cibo sano e nutriente e prosperità economica, il declino delle risorse naturali, il degrado del territorio e la siccità, la crescente perdita di biodiversità e gli impatti del cambiamento climatico e dell'inquinamento pongono sfide significative, soprattutto per i paesi in via di sviluppo, riconoscendo che Sistemi agricoli e alimentari sostenibili e resilienti sono fondamentali per la sicurezza alimentare e la nutrizione globale.
I ministri hanno concluso, tra le altre cose, sull’urgente necessità di intensificare gli sforzi e hanno invitato la comunità globale a unire le forze per realizzare l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, tra cui l'obiettivo di sviluppo sostenibile (SDG) sulla "Fame Zero" e l' Importanza di una bioeconomia sostenibile, che può avere un'importanza decisiva per migliorare la sostenibilità. Secondo i ministri, quando le risorse biologiche rinnovabili vengono ottenute, prodotte, gestite e se trattata in modo sostenibile, la bioeconomia può contribuire allo sviluppo sociale, economico e ambientale e al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile...

Sabato18 gennaio 2025/ GFFA.
https://msc.gffa-berlin.de