La Commissione europea ha reso pubblico oggi, nel corso del Consiglio dei ministri dell'agricoltura svoltasi a Bruxelles, un ulteriore pacchetto di misure di sostegno straordinarie rivolte ai settori dei bovini da latte, carne di maiale e frutta e verdura.
Per quanto riguarda il settore suinicolo, la Commissione si impegna a introdurre all'ammasso privato di carni suine di nuovo quando sono date le condizioni di mercato più appropriate per la sua attuazione e anche per implementare un osservatorio del mercato, come si opera nel settore lattiero-caseario.
Per il settore suino e settore lattiero-caseario, gli importi per la promozione nell'Unione europea e nei paesi terzi, adottate nel 2015 (30 milioni di euro) sono aumentate di 30 milioni di € per questi due settori.
La Commissione ha anche dimostrato il suo impegno a intensificare il lavoro per ottenere l'apertura di nuovi mercati per le esportazioni dell'UE, in particolare quei settori che sono in difficoltà. In questo contesto, si è impegnata a intensificare i contatti con la Russia per togliere l'embargo sulle esportazioni dell'UE. Come complemento, la Commissione studierà la fattibilità di attuazione di strumenti di sostegno all'esportazione sotto forma di crediti all'esportazione.
![](https://www.3tre3.it/3tres3_common/dist_nou/css/images/imb5.png)
Martedì 15 marzo 2016/ MAGRAMA/ Spagna.
http://www.magrama.gob.es