Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Dazi USA: il Commento degli Esperti di CLAL

Marika de Vincenzi, specialista di mercato settore suinicolo fa l'analisi dei dazi americani...

9 Aprile 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Nel 2024 gli Stati Uniti hanno importato meno di 58mila tonnellate di carni suine fresche, refrigerate o congelate dall’UE, pari solo al 3% dell’export europeo, molto meno rispetto a Cina, Regno Unito e Sud-Est Asiatico.

Per i salumi, invece, gli USA rappresentano il 2° mercato dopo il Regno Unito, ma con volumi molto inferiori (35.726 tonnellate contro 376.264).

I dazi imposti dagli USA ostacolano le esportazioni UE, poiché potrebbero aumentare i prezzi al consumo, favorire prodotti alternativi e creare concorrenza sleale, mettendo a rischio soprattutto i salumi Dop e Igp, anche italiani.

Per questo, l’UE dovrebbe cercare mercati alternativi. I principali, in termini di valore, sono: Giappone, Regno Unito, Cina, Corea del Sud e Filippine.

Spagna e Danimarca sono ben posizionate in Giappone e Corea, mentre Polonia e Olanda guardano al Regno Unito come mercato chiave.

In caso di tensioni commerciali tra USA e Cina, Pechino potrebbe rafforzare gli acquisti da Europa. Anche il Messico rappresenta un’opportunità, specie in caso di minore dipendenza dagli USA. Le Filippine sono già un mercato importante, assorbendo il 7% dell’export UE...

Lunedì, 7 aprile 2025/Italia/ https:www.clal.it

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista