L'Unione Europea (escluso il Regno Unito) ha chiuso l'anno con un totale di 3.197.540 tonnellate di peso carcassa di carni suine e prodotti derivati esportati in Cina, secondo i dati della DG Agri, che rappresenta un aumento del 45% rispetto all'anno precedente.
In 20 anni l'UE è passata dall'esportare in Cina poco più di 58.000 t a oltre 3 milioni, con un aumento del 5.400%.

In percentuale sul totale, nel 2010 la Cina rappresentava solo il 5,5% del totale delle esportazioni europee di carne suina, mentre attualmente rappresenta già più della metà (53,5%), con le esportazioni totali europee nel 2020 di 5.973123 t.

Nel 2020 la carne congelata rappresentava il 67% dei prodotti a base di carne suina esportata, seguita dalle frattaglie con il 26,6% del totale e da grassi e strutto con il 4,7%.
Mercoledì 3 marzo 2021/ Redazione 333 a partire da dati della DG Agri.