X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Europa: la Peste Suina Africana dilaga nei cinghiali

Nel primo trimestre del 2025 sono già stati registrati più di 4.400 casi nei cinghiali e 168 nei suini domestici in 17 paesi europei. Polonia, Germania e Lettonia sono al primo posto per quanto riguarda i cinghiali, mentre Romania e Moldavia destano preoccupazione per l'aumento dei suini domestici...

8 Aprile 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Secondo gli ultimi dati ADIS relativi al primo trimestre di quest'anno, sono stati registrati complessivamente 4.481 casi nei cinghiali e 168 nei suini domestici in 17 paesi europei, il che conferma che il virus continua a rappresentare una minaccia attiva per il patrimonio suinicolo e la fauna selvatica.

Cinghiali

Il ritmo di infezioni nei cinghiali è molto elevato e, sebbene sappiamo che alle nostre latitudini esiste una stagionalità nella diffusione del virus che fa sì che i casi aumentino tra i mesi di settembre e marzo, se l'attuale tendenza dovesse continuare, i dati entro la fine dell'anno potrebbero superare di gran lunga quelli del 2024 (7.672 casi).

Tra i paesi più colpiti dai casi nei cinghiali ci sono la Polonia (1.465 casi), la Germania (885), la Lettonia (560) e l'Ungheria (389).

Tabella 1. Confronto tra i casi nei cinghiali nel primo trimestre di quest'anno e i totali per questi paesi nel 2024 (la tabella non mostra i dati per i paesi che non hanno segnalato casi durante questo primo trimestre del 2025 e che hanno confermato casi nel corso del 2024).

Paese 1T 2025 2024
Germania 885 935
Bosnia ed Erzegovina 12 38
Bulgaria 271 712
Croazia 7 39
Slovacchia 94 153
Estonia 22 36
Grecia 56 21
Ungheria 389 420
Italia 289 1200
Lettonia 560 940
Lituania 296 555
Macedonia del Nord 2 42
Moldavia 5 6
Polonia 1465 2244
Romania 88 183
Serbia 23 94
Ucraina 17 15

Suini domestici

Con 104 casi registrati finora nel 2025, la Romania continua a guidare la lista dei paesi con il maggior numero di focolai nei suini domestici, quasi la metà di quelli registrati nell'intero anno precedente (215).

Al secondo posto si trova la Moldavia, che è passata da 13 focolai registrati in tutto il 2024 a 31 solo nel primo trimestre del 2025, con un aumento di oltre il 200%.

Ucraina (12), Serbia (12) e Bosnia-Erzegovina (7) completano la lista dei paesi più colpiti. Casi isolati sono stati segnalati anche in Croazia (1) e Italia (1).

Paesi come Germania, Bulgaria, Estonia, Grecia, Lituania, Macedonia, Polonia e altri che hanno segnalato focolai lo scorso anno non hanno segnalato alcun caso nel primo trimestre del 2025.

Tabella 2. Confronto tra i focolai nei suini domestici durante il primo trimestre di quest'anno e i totali per questi paesi nel 2024 (la tabella non mostra i dati per i paesi che non hanno segnalato casi durante questo primo trimestre del 2025 e che hanno confermato casi nel corso del 2024).

Paese 1T 2025 2024
Croazia 1 6
Italia 1 31
Romania 104 215
Bosnia ed Erzegovina 7 33
Moldavia 31 13
Serbia 12 304
Ucraina 12 70

Martedì 8 aprile 2025/ Redazione 333 a partire da dati dell'ADIS.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati