Nel 2016 la UE ha prodotto un totale di 23,23 milioni di tons di carni suine, 314.000 tons in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+1,37%).
La Germania si è mantenuta il principale produttore europeo di carni suine, con un totale di 5,56 milioni di tons nel 2016, con piccola variazione della produzione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+0,1%). Il 2° produttore europeo è stata la Spagna con una produzione di 4,05 milioni di tons, con pertanto un aumento di 204.300 t (+5,3%) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

La produzione di carni nel 2016 è anch'essa aumentata in valore assoluto in maniera importante in Italia (+58.300 t), Polonia (+56.900 t), Ungheria (+22.500 t), Regno Unito (+20.900 t), Francia (+20.200 t) e Paesi Bassi (+16.500 t). Al contrario, Belgio, Danimarca hanno sofferto diminuzioni di 63.800 t e 32.100, rispettivamente.
Gli USA sono stati il 3° maggior produttore mondiale di carni suine nel 2016, dietro la Cina e la UE, con una produzione totale di 11,3 milioni di t, il che ci dice di un importante aumento rispetto allo stesso periodo del 2015 (+198.400 t, +1,78%).

Si possono consultare tutti questi dati ampliati nella nostra Sezione delle Statistiche.
Marzo 2017/ Redazione 3tres3 a partire da dati Eurostat.