Nel mese di settembre l'Indice FAO dei prezzi della carne ha registrato una media di 119,6 punti, con un aumento di 0,4 punti (0,4%) rispetto ad agosto e di 5,5 punti (4,8%) in più rispetto al suo valore di un anno fa.


L’aumento dell’indice è stato determinato dall’aumento dei prezzi della carne di pollame, che riflette principalmente la forte domanda di importazioni di carne di pollame brasiliana, a seguito dell’allentamento delle restrizioni commerciali legate alla malattia di Newcastle. Nel frattempo, i prezzi internazionali della carne bovina sono rimasti stabili poiché le forniture limitate dai principali paesi produttori erano sufficienti a soddisfare la domanda di importazioni globale. Allo stesso modo, i prezzi globali della carne suina sono rimasti invariati, con l’offerta globale che ha adeguatamente coperto l’aumento della domanda, compreso l’aumento delle vendite interne nell’Unione Europea. Al contrario, i prezzi internazionali della carne ovina sono scesi marginalmente, in gran parte a causa della continua debolezza della domanda di importazioni della Cina.

Venerdì $ Ottobre 2024/ FAO.
https://www.fao.org