L'Indice FAO dei prezzi della carne si è attestato a una media di 124,7 punti a giugno, ovvero 2,1 punti (1,7%) in più rispetto a maggio, il che costituisce un nuovo record ed è 14,0 punti (12,7%) in più rispetto al valore di giugno 2021.
I prezzi mondiali di tutti i tipi di carne sono aumentati, con le quotazioni del pollame in forte aumento - raggiungendo il massimo storico - a causa della prolungata carenza di approvvigionamento globale, colpita dalla guerra in Ucraina e dai focolai di influenza aviaria nell'emisfero settentrionale. I prezzi della carne bovina sono rimbalzati dopo la revoca da parte della Cina delle restrizioni all'importazione sulle spedizioni dal Brasile. Da parte sua, i prezzi della carne suina sono leggermente aumentati grazie all'aumento delle importazioni da parte di diversi importanti importatori, mentre gli acquisti della Cina sono rimasti bassi. Anche i prezzi internazionali della carne ovina hanno recuperato grazie ai minori volumi di esportazione in Nuova Zelanda, nonostante la debole domanda nell'Asia settentrionale.


Venerdì 8 luglio 2022/ FAO.
https://www.fao.org