Con 23,7 milioni di capi, la produzione di suini francesi si è contratta dell'1,0% nel 2021, per il secondo anno consecutivo. In dieci anni è diminuito in media dello 0,6% all'anno.


Questa erosione riflette la riduzione della popolazione suina, che alla fine del 2021 contava 12,9 milioni di capi, ovvero il 9,1% della mandria europea. Si è contratta del 3,4% in un anno, in un contesto di deterioramento della redditività dell'allevamento. In dieci anni, la mandria di suini è diminuita in media dello 0,7% ogni anno. L'allevamento (scrofe e verri) è quello che ha subito il calo maggiore in dieci anni: rappresenta il 7,3% degli effettivi nel 2021, contro l'8,0% nel 2011.
Il calo della produzione francese si inserisce in un contesto in cui la produzione mondiale di suini è in ripresa (+4,2%), dopo essere scesa dell'1,4% nel 2020 e del 9,0% nel 2019.
Maggio 2022/ Agreste/ Francia.
https://www.agreste.agriculture.gouv.fr