L'indice FAO dei prezzi della carne ha registrato in maggio una media di 116,6 punti, cioè appena 0,2 punti (0,2%) in meno rispetto ad aprile, ed era inferiore di 1,5 punti (1,3%) rispetto al valore di un anno fa. I prezzi internazionali della carne di pollame e di bovino sono diminuiti, mentre quelli di suino e di pecora sono aumentati. Il calo dei prezzi mondiali della carne di pollame è dovuto all’aumento delle disponibilità esportabili in un contesto di minore domanda interna in alcuni dei principali paesi produttori, mentre il leggero calo dei prezzi della carne bovina è dovuto all’apatia della domanda di importazioni sommata alle abbondanti disponibilità esportabili dell’Oceania. Al contrario, L’aumento su base mensile dei prezzi globali della carne suina è dovuto alla ripresa della domanda e alla persistente carenza di offerta, soprattutto in Europa occidentale.. Nel frattempo, i prezzi della carne ovina sono aumentati a causa dell’aumento degli acquisti globali, nonostante le abbondanti forniture esportabili dall’Oceania.


Venerdì 7 giugno 2024/ FAO.
https://www.fao.org