L'Indice FAO dei prezzi della carne ha registrato una media di 117,1 punti a novembre, in calo di 1,1 punti (0,9%) rispetto a ottobre, segnando anche il 5° calo mensile consecutivo, ma rimanendo a 4,6 punti (4,1%) al di sopra del valore di un anno fa.
A novembre, i prezzi internazionali della carne bovina sono diminuiti per il 5° mese consecutivo. In ripresa, invece, i prezzi mondiali di tutti gli altri tipi di carne, con un ulteriore aumento del prezzo della carne ovina. Anche i prezzi internazionali della carne di pollame sono rimbalzati, riflettendo una minore offerta di esportazioni globali a causa delle battute d'arresto della produzione in molti grandi paesi produttori a causa dell'intensificarsi delle epidemie di influenza aviaria. Riguardo a questo, i prezzi della carne suina sono aumentati dello 0,2% su base mensile grazie all'aumento della domanda in vista del prossimo periodo festivo e dell'impatto dei movimenti valutari.


Venerdì 2 dicembre 2022/ FAO.
https://www.fao.org