Il 23 giugno, il Servizio Veterinario e Alimentare Statale Lituano (VMVT) ha segnalato un caso di peste suina africana (PSA) dopo quasi un anno senza rilevare casi nel paese. Il focolaio si è verificato in una piccola fattoria con 2 suini nel comune di Marijampolė, villaggio di Valavičiai, attorno alla quale sono state trovate carcasse di cinghiali infetti da PSA.
Il 26 giugno è stato rilevato un altro focolaio di peste suina africana nel distretto di Vilkaviškis. sav., Gražiškių sen., villaggio di Skardupia, dove erano tenuti 6 suini.


La distanza tra questi due focolai è di oltre 20 km. Sulla base delle informazioni iniziali raccolte, non ci sono stati contatti tra gli allevamenti infetti, quindi questi focolai non sono correlati tra loro.
Venerdì 23 giugno 2023/ State Food and Veterinary Service (VMVT)/ Lituania.
https://www.vmvt.lt/