Durante i briefing con le Commissioni del Parlamento Europeo, il Ministro Polacco dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale Czesław Siekierski e il ministro polacco del Clima e dell'Ambiente Paulina Hennig-Kloska hanno presentato le loro priorità.
Hennig-Kloska ha sottolineato la necessità di adottare misure di adattamento ai cambiamenti climatici, combattere la disinformazione sul clima e progredire su dossier legislativi chiave come la direttiva quadro sui rifiuti tessili e alimentari, la legge europea sul monitoraggio del suolo e il pacchetto di misure "Una sostanza, una valutazione" sulle sostanze chimiche. La Presidenza prevede inoltre di raggiungere un accordo con il Parlamento sulle norme relative alle perdite di pellet di plastica, inquinanti dell'acqua e detergenti.

Siekierski, da parte sua, ha annunciato che il Consiglio discuterà la futura configurazione della Politica agricola comune (PAC) oltre il 2027. La presidenza desidera semplificare l'architettura verde della PAC e valutare l'impatto degli attuali accordi commerciali dell'UE sull'agricoltura.
Le domande dei deputati si sono concentrate sulla garanzia di redditi equi per gli agricoltori e sull'adattamento della PAC al futuro allargamento dell'UE.
Diversi deputati hanno inoltre chiesto informazioni sulla posizione della Presidenza sull'accordo di associazione UE-Mercosur e hanno sottolineato la necessità di investire nella sovranità alimentare europea.
Venerdì 7 febbraio 2025/ Parlamento Europeo/ unione Europea.
https://www.europarl.europa.eu