Il 6 settembre è stato confermato in Svezia il 1° caso di peste suina africana. La PSA è stata rilevata in un campione di un cinghiale morto trovato a sud-est di Fagersta, nella contea di Västmanland.
Dal 25 agosto sono stati rinvenuti 7 cinghiali morti in un'area limitata del distretto di Fagerstat. Campioni di un altro cinghiale sono in viaggio verso l'SVA.

Anche se al momento non si sa come sia arrivato il contagio, tenuto conto che la zona colpita è molto lontana dalla zona infetta più vicina in Europa, le autorità veterinarie del Paese ritengono che sia avvenuta attraverso l'uomo e non attraverso i cinghiali.
Una delle prime misure sarà che le autorità competenti collaboreranno con le organizzazioni di caccia per determinare l'estensione della zona colpita. Questo viene fatto ricercando i cinghiali morti in combinazione con la conoscenza delle loro aree di distribuzione.
All’interno dell’area interessata sarà inizialmente vietato ogni accesso. Ciò significa, ad esempio, che non è consentito soggiornare lì, raccogliere bacche e funghi, cacciare, lavorare nella silvicoltura o svolgere altre attività all'aperto...
Giovedì 7 settembre 2023/ SVA/ Svezia.
https://www.sva.se