Il primo obiettivo di questo progetto sarà sostenere i cambiamenti nel settore agricolo bretone sia attraverso l'implementazione di innovazioni tecnologiche e agronomiche sia attraverso la ricerca e la creazione di nuovi punti vendita per i membri.
Il secondo obiettivo si concentrerà anche sullo sviluppo di catene agroalimentari basate, tra l'altro, sulla convergenza delle linee di business e delle risorse industriali, sul posizionamento strategico dei suoi marchi forti, come Aucy o Paysan Breton, e sul rafforzamento delle proprie attività in Francia.
L'Unione di queste due cooperative, che fornirà servizi agli agricoltori bretoni, avrà circa 9.000 uomini e donne che lavorano nei due gruppi cooperativi.
Il fatturato consolidato dell'unione delle due cooperative rappresenta 3,1 miliardi nel 2016 con un'ambizione di 5.1 miliardi di euro nel 2025.
Per i direttori generali Alain Perrin e Dominique Ciccone, questo progetto: "consentirà (per dimensione) l'implementazione di nuove strategie di crescita, a livello locale e internazionale e la creazione di nuovi modi di relazionarsi con i nostri clienti".
Le parti hanno firmato un memorandum d'intesa il 12 dicembre 2017 per la sua attuazione durante il secondo semestre del 2018, dopo il parere delle autorità competenti.
![](https://www.3tre3.it/3tres3_common/dist_nou/css/images/imb5.png)
Martedì 12 dicembre 2017/ D'aucy - Comunicato stampa/ Francia.
http://www.groupedaucy.com