Recentemente, il Dipartimento dell'Agricoltura (DA) ha inaugurato ufficialmente l'unità vaccini presso il Centro per le Malattie Transfrontaliere Animali (CenTrAD).
Questa struttura all'avanguardia è dedicata allo sviluppo di vaccini per immunizzare gli animali contro le malattie infettive, in particolare la peste suina africana (PSA), l'afta epizootica (FMD) e l'influenza aviaria (AI).

Il DA ha stanziato ingenti investimenti per un programma triennale di sviluppo di vaccini, che include l'acquisizione del primo Laboratorio governativo di Livello di Biosicurezza 3 (BSL-3). Questo tipo di laboratorio consente la ricerca su microbi, sia indigeni che esotici, che possono causare malattie gravi o potenzialmente letali per inalazione. Il programma mira a fornire prototipi di vaccino entro il 2028 o prima.
Il Segretario all'Agricoltura Francisco P. Tiu Laurel Jr. ha spiegato che, sebbene i vaccini per la PSA, l'influenza aviaria e l'afta epizootica siano disponibili a livello internazionale, i vaccini sviluppati localmente basati su ceppi indigeni tendono ad essere più efficaci nella prevenzione delle epidemie. Ha affermato che una struttura dedicata come l'unità vaccinale del CenTrAD è fondamentale per affrontare le perdite economiche causate dalla PSA e dall'influenza aviaria e per salvaguardare il bestiame del Paese dall'afta epizootica.
Il settore suinicolo filippino ha subito perdite per miliardi di dollari dal primo focolaio di PSA nel 2019. L'attuale popolazione suina rappresenta solo il 60% dei quasi 13 milioni di capi presenti prima dell'epidemia. La PSA ha causato significative perdite di posti di lavoro, miliardi di dollari di investimenti e reddito, e ha ostacolato gli sforzi per raggiungere la sicurezza alimentare. L'influenza aviaria, d'altra parte, ha causato l'abbattimento di oltre 10 milioni di polli dal suo primo focolaio nel 2017.
Martedì 8 aprile 2025/ Department of Agriculture/ Filippine.
https://www.da.gov.ph