Il Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura dell'UE ha esaminato i recenti sviluppi nel commercio agricolo, concentrandosi sulle sfide e sulle opportunità poste dalle attuali incertezze globali. I ministri hanno discusso la Creazione di una riserva di 1 miliardo di euro per attenuare i possibili effetti negativi dell'accordo con il Mercosur, mentre alcuni hanno accolto con favore l'accordo commerciale recentemente concluso tra UE e Messico.
Gli Stati membri hanno sottolineato la necessità di garantire una concorrenza leale tra i mercati dell'UE e quelli dei paesi terzi e hanno chiesto una valutazione più approfondita degli effetti cumulativi degli accordi commerciali sul settore agricolo dell'UE.
Molte delegazioni hanno sottolineato l'importanza di allineare gli standard di produzione e hanno osservato che le misure sanitarie e fitosanitarie costituiscono importanti barriere non tariffarie.
La Commissione europea ha riconosciuto il consenso sulla necessità di garantire una concorrenza leale e ha accettato di analizzare ulteriormente l'impatto degli accordi commerciali sugli agricoltori dell'UE. Ha inoltre sottolineato l'importanza di creare un ambiente commerciale stabile, soprattutto per quanto riguarda gli scambi con l'Ucraina. È stata discussa anche la proposta del Lussemburgo sulle pratiche commerciali internazionali eque.
Lunedì 27 gennaio 2025/ Consiglio/ Unione Europea.
https://www.consilium.europa.eu