Presentiamo i punti salienti degli ultimi rapporti sulle stime di cereali e semi oleosi pubblicati dall’USDA l’8 novembre:
Mais
- La produzione mondiale di mais per la campagna 2024/25 sarebbe di circa 1.219,4 milioni di tonnellate (Mt), che rappresenta un calo dello 0,8% rispetto al ciclo 2023/24, la cui ultima stima consolida 1.229 milioni di tonnellate.
- Per gli Stati Uniti, la produzione raggiungerebbe 384,6 Mt, in calo dell'1,3% rispetto alla campagna precedente (389,7 Mt), mentre la Cina aumenterebbe il suo raccolto dell'1,1%, raggiungendo 292,0 Mt. Da parte sua, l'Unione Europea diminuirebbe del 4,3% con 58,8 Mt, mentre l’Ucraina, con 26,2 Mt, registrerebbe un calo del 19,4% rispetto ai 32,5 Mt consolidati nel ciclo precedente.
- Per il Brasile la produzione raggiungerebbe i 127 Mt, in aumento del 4,1% rispetto alla campagna 2023/24 (122 Mt), mentre per l'Argentina il raccolto sarebbe di circa 51 Mt, in aumento del 2,0% rispetto all'ultimo ciclo.
- Le esportazioni mondiali di mais diminuirebbero del 3,0% e passerebbero da 195,6 Mt a 189,8 Mt in questa nuova campagna.
- Gli Stati Uniti guiderebbero l'attività di esportazione con 59,1 Mt e crescerebbero dell'1,4% rispetto alla campagna precedente, seguiti da Brasile, Argentina e Ucraina con 48, 36 e 23 Mt nell'ordine.
- La Cina ridurrebbe la sua domanda di mais importato del 31,6%, raggiungendo 16 Mt per questa nuova campagna, mentre l’Unione Europea importerebbe 19,0 Mt, il che rappresenterebbe un calo del 2,6% rispetto al ciclo 2023/24 (19,5 Mt).
- Le scorte finali si ridurrebbero del 3,2% a livello globale, raggiungendo i 304,1 milioni. Per gli Stati Uniti le scorte aumenterebbero del 10,1%, mentre per Brasile e Ucraina diminuirebbero del 51,4 e del 56,8%.
Soia
- La produzione globale di soia per il ciclo 2024/25 aumenterebbe del 7,8% rispetto alla campagna precedente, passando rispettivamente da 394,7 a 425,4 Mt.
- Le stime per i raccolti sudamericani parlano di un aumento del 10,5% per il Brasile, che raggiungerebbe i 169 Mt, mentre per l'Argentina si stima una crescita del 5,8%, raggiungendo i 51,0 Mt.
- Il Paraguay aumenterebbe la sua produzione dell'1,8% rispetto alla campagna 2023/24 (11,0 Mt), consolidando un raccolto di 11,2 Mt.
- Per gli Stati Uniti si stima un raccolto di 121,4 Mt, il che significherebbe un aumento del 7,2% rispetto al ciclo precedente (113,3 Mt).
- L’attività di esportazione sarebbe guidata dal Brasile con 105,0 Mt, una cifra che sarebbe superiore dell’1,3% a quella registrata nel ciclo 2023/24, mentre gli Stati Uniti raggiungerebbero un volume di esportazioni di 49,7 Mt, che indica una crescita del 7,7% rispetto alla campagna precedente (46,1 Mt).
- Per l'Argentina le esportazioni sono previste per 4,5 Mt, cifra che rappresenta un calo del 12,0% rispetto al ciclo precedente (5,1 Mt).
- La Cina importerebbe 109 Mt, un volume che sarebbe inferiore del 2,7% al totale della campagna precedente (112,0 Mt).
- Le scorte finali di semi oleosi aumenterebbero del 17,2% a livello mondiale, raggiungendo 131,7 milioni di tonnellate, che sarebbero supportate dall'aumento delle scorte negli Stati Uniti, Brasile e Argentina.

Redazione Dipartimento di Economia e Market Intelligence 333 America Latina con dati da | USDA | U.S.A.https://apps.fas.usda.gov/