I ministri dell'agricoltura dell'UE si sono incontrati per discutere della nuova visione presentata dalla Commissione europea per l'agricoltura-zootecnia e l'alimentazione. Il Consiglio ha accolto con favore la strategia, sottolineando l'importanza dell'agricoltura come settore strategico e la necessità di rendere l'agricoltura una carriera attraente per le generazioni future.
Il ministro polacco Czesław Siekierski ha sottolineato la necessità di garantire una politica agricola comune (PAC) dedicata e adeguatamente finanziata basata su due pilastri. I ministri hanno anche chiesto un maggiore coinvolgimento delle organizzazioni degli agricoltori-allevatori, affermando che nessuna decisione sulla zootecnia dovrebbe essere presa senza il contributo degli allevatori.

I punti chiave della discussione includevano la garanzia di redditi equi e dignitosi per gli allevatori, la riduzione degli oneri burocratici e la promozione dell'innovazione e delle nuove tecnologie nel settore agroalimentare. Il Consiglio ha anche sottolineato l'importanza di bilanciare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica, promuovendo al contempo un approccio basato maggiormente sugli incentivi all'agricoltura sostenibile.
Inoltre, i ministri hanno evidenziato preoccupazioni sulla concorrenza sleale nel commercio internazionale e hanno chiesto misure più severe contro le pratiche commerciali sleali. Hanno inoltre esplorato nuove opportunità di reddito per gli allevatori, in particolare nell'ambito della bioeconomia, riaffermando al contempo il ruolo della PAC nel garantire un reddito di base per il settore.
La visione della Commissione, pubblicata il 19 febbraio 2025, si concentra su quattro priorità: rendere l'agricoltura attraente per le generazioni future, garantire un settore agroalimentare competitivo e resiliente, preparare il settore alle sfide future e migliorare le condizioni di vita e di lavoro nelle aree rurali.
Martedì 25 marzo 2025/ Consilium/ Unione Europea.
https://www.consilium.europa.eu