Il 2012 per l'OPAS sarà un anno di successi, si prevede di chiudere l'annata con oltre 100 milioni di euro di fatturato e 400mila suini commercializzati.
“I numeri che raggiungeremo con la fine dell’anno indicano un'accelerazione ulteriore rispetto al 2011, superiore al 20%, dal momento che il bilancio chiuso al 31 dicembre registrò un fatturato di 82 milioni di euro – ricorda Fontanesi –. Ma, al di là delle cifre, significa che gli allevatori considerano un’opportunità il sistema delle op, fortemente incentivato anche nella proposta di riforma della prossima Pac”.

La fusione tra Opas e Assocom è vicina alla conclusione. Prosegue nel frattempo la collaborazione con Assocom, anch'essa proiettata verso un 2012 sopra i 100 milioni di fatturato (dai 76 dello scorso anno). Assocom è guidata da Luigi Zanotti, ed ha di recente spostato gli uffici direzionali da Manerbio a Cremona. Valerio Possi è il direttore unico. E nel 2013 i rispettivi cda lavoreranno per uniformare i sistemi di conferimento e di coordinamento delle attività commerciali. L’obiettivo è quello di arrivare alla fusione, dal 1° gennaio 2014.
Martedì, 6 novembre 2012/Italia.http://www.agricolturaoggi.com