Nasce un progetto sperimentale europeo firmato CRPA. L'obiettivo è di rilanciare il settore suinicolo. Si parte da Guastalla.
Oltre il CRPA, anche l'ARPA fa parte del progetto denominato “Life Aqua” che propone il rilancio degli allevamenti suinicoli del territorio.

Il progetto sottoposto all’Unione Europea è stato lanciato 1 anno fa e coinvolge 5 regioni del bacino padano-veneto.
“Life Aqua” intende dimostrare che la combinazione di tecniche e di pratiche di gestione innovative sono oggi praticabili in allevamento e sostenibili economicamente con sicuro beneficio ambientale. Le azioni dimostrative sono volte principalmente a ridurre l’azoto escreto dagli animali con interventi sulla nutrizione e, quindi, l'inquinamento delle acque superficiali e sotterranee nelle fasi di utilizzazione agronomica dei liquami.
Sono 9 gli allevamenti partecipanti a queste prove che si basano sopratutto su interventi di sostenimento ambientale.
20 aprile 2012, La Gazzetta di Reggio. http://www.gazzettadireggio.gelocal.it