X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Progetto MEAT-ICO per la green economy delle carni

A capo del Progetto, la SSICA (Stazione Sperimentale dell'Industria delle Conserve degli Alimenti) ha tra i partner il Prosciuttificio Fratelli Tanzi Spa...

11 Febbraio 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

In Italia il comparto industriale di produzione dei salumi, di macellazione e di trasformazione di altri prodotti a base di carne rappresenta uno dei settori trainanti dell’industria alimentare e del Made in Italy, con un fatturato complessivo in crescita pressoché costante nell’ultimo decennio pari a circa 9 miliardi di Euro (8964 M€ nel 2022, dati ISTAT). In questo contesto industriale, il trattamento dei residui di produzione e la loro possibile valorizzazione energetica e ambientale mediante tecnologie innovative può offrire prospettive di interesse aumentando la sostenibilità energetica, ambientale ed economica dei processi e della filiera.

Il Progetto MEAT-ICO, Innovative Circularity Options in MEAT processing Industry ha come scopo la valorizzazione dei sottoprodotti derivanti da processi di produzione dei salumi...

pdfAmbiente_Il-progetto-Meat-Ico.pdf

Giovedì, 30 gennaio 2025/Italia/ www.ssica.it

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista