L'OIE e l'Agenzia bulgara per la sicurezza alimentare hanno segnalato i primi focolai di PSA nei suini domestici in Bulgaria nel 2019.
La prima comparsa della malattia nel paese è avvenuta nei suini domestici a Varna nell'agosto 2018. Da allora sono apparsi dei casi che interessano solo i cinghiali a Varna, Silistra e Dobric, nell'est del paese.

I focolai confermati dall'inizio di luglio e che colpiscono i suini domestici, per un totale di 8, sono stati tutti individuati nella provincia di Pleven. Il primo di loro in suinetti ad uso domestico a Zhernov, a 6 km dal confine con la Romania. Gli altri 7 sono stati rilevati a Novachene, Brest, Milkovitsa, Dolni Vit, Dragash Voyvoda, Sanadinovo e Batsova.

Martedì 9 luglio 2019/ Redazione 333 a partire da dati dell'OIE e dell'Agenzia della Sicurezza Alimentare della Bulgaria.