Il Commissario Giovanni Fillippina ha communicato ieri in Parlamento che è necessario un nuovo Piano Strategico di contenimento della peste suina africana, con i risultati attuali servono ulteriori strategie e un nuovo piano di azione che sarà elaborato dal Gruppo degli Esperti con focus su contenimento delle popolazioni di cinghiali nelle Zone di restrizioni:
• barrieramento: monitoraggio sullo stato di avanzamento dei lavori e nuovi tratti di intervento.
• sorveglianza: potenziamento della zona CEV (Controllo di Espansione Virale) in termini di attività di sorveglianza, gestione delle carcasse e smaltimento affiancati da altre attività (fototrappole, studio densità, dinamica della popolazione);
• depopolamento: trappolaggio, del tiro selettivo e di altre metodiche volte al contenimento ed eradicazione della malattia, variazione del piano di cattura e abbattimento di concerto con ISPRA.
• biosicurezza: individuare le aree ed i fattori di rischio e se necessario la creazione di specifiche task force;
• formazione: implementare l’offerta formativa in relazione a campionamento, biosicurezze, alimentazione sistemi informativi oltre l’ottimizzazione e dall’alimentazione dei sistemi informativi e il consolidamento dell’algoritmo di valutazione della sensibilità dei dati di sorveglianza.
![](https://www.3tre3.it/3tres3_common/dist_nou/css/images/imb5.png)
Mercoledì, 12 febbraio/Italia/ https://www.anmvioggi.it/