Nominati 3 sub commissari: Mario Chiari, Giovanni Filippini e Simone Siena che appartengono a 3 regioni interessate. La finalità è migliorare la comunicazione ed ottenere sinergie tra Regioni. Alle nuove figure è affidata l’attività di coordinamento dei servizi veterinari delle aziende sanitarie locali competenti per territorio (Mario Chiari,), verifica delle regolarità delle procedure dell’abbattimento, della distruzione di animali infetti e dello smaltimento delle carcasse di suini, nonché delle procedure di disinfezione svolte sotto il controllo della Asl (Giovanni Filippini) e azioni di confronto e concertazione con le associazioni di categorie: distribuzione e vendita di carni, immissione nella filiera dei capi delle specie di cinghiale abbattuti, previa verifica dell’idoneità al consumo alimentare (Simone Siena). Anche il Ministero della Difesa è coinvolto con Aeronautica e Marina.
La strategia di contenimento presentata si basa sul partenariato pubblico-privato, la collaborazione con le associazioni della filiera e con le Regioni che stanno fornendo i dati necessari. Il nuovo metodo di azione è già stato sperimentato a Piacenza e si avvale della ricognizione, con i droni, in maglie del territorio della dimensione di 2×2 kmq che possono validamente essere esaminate con sistemi di rilevazione, anche notturni, per poi procedere alla cattura dei capi.

Dall'altro front il Governo chiarisce le modalità di indennizzo per le aziende che hanno subito abbattimento pari a 100% del valore di mercato per i capi abbattuti, invece del 80% per la distruzione di attrezzature, mangimi, prodotti agricoli e prodotti zootecnici contaminati.
Situazione aggiornata sul territorio secondo il Bollettino Epidemiologico Italiano:

Parma +5
Piacenza +9
Genova + 6
La Spezia - 1° caso
Pavia +11
Alessandria +7
Asti +4
Martedì, 12 marzo 2023/Italia. https://www.anmvioggi.it/rubriche/Bollettino Epidemiologico Nazionale