In totale sono al 17 gennaio 2023, 263 casi di positività alla malattia.
Nella “zona di protezione II*” sono 171 le positività per ritrovamenti in Piemonte, 92 in Liguria

La mappa della “zona di protezione II” indica i dati definitivi delle positività riscontrate dal 27 dicembre 2021 al 17 gennaio 2023.
I positivi sono ora 263, undici in più rispetto all’aggiornamento precedente in Piemonte rimangono 171 le positività totali, mentre in Liguria salgono a 92.
Gli ultimi otto casi in Piemonte sono stati osservati tutti in provincia di Alessandria: uno a Francavilla Bisio (tre positività da quando è iniziata l’emergenza), uno a Grognardo (due), uno a Montaldo Bormida (due), tre a Ponzone (diciassette), uno a Silvano d’Orba (cinque), uno a Trisobbio (primo caso osservato in questo comune).
Salgono così a 51 i Comuni in cui è stato osservato almeno un caso di Peste Suina Africana.
I tre nuovi casi in Liguria sono stati identificati in provincia di Savona a Sassello (sette da quando è iniziata l’emergenza).

Martedì, 17 gennaio 2023/Italia. https://www.izsplv.it/it/