Il Bollettino Epidemiologico Nazionale evidenzia nuovamente le aree di maggior importanza per il progredire delle positività.
Genova, Alessandria e Piacenza le Provincie con casi di positività sui cinghiali in aumento, provocando importanti danni economici soprattutto per la vendita dei grassi localizzati in quelle aree.

Situazione aggiornata della sorveglianza con focus sui controlli eseguiti su cinghiali abbattuti o cacciati, azioni indispensabili per il contenimento della malattia. Nella tabella sotto si riportano i controlli eseguiti per Regioni.

Attuali situazioni dei cinghiali positivi al 16 gennaio 2024

Mercoledì, 16 gennaio 2024/Italia. https://storymaps.arcgis.com/stories/