Durante il Meeting con i veterinari e tecnici del settore suinicolo il Commissario Filippini ha sottolineato l'aumento del ritrovamento delle carcasse di cinghiali dopo l'utilizzo dei cani molecolari, fondamentali nella ricerca rinforzata, quella che è uno dei pilastri per l'anticipazione della movimentazione del virus. Inoltre l'analisi sensoriale statistica delle probabilità di diffusione del virus è imprescindibile per determinare le priorità nelle recinzioni nelle aree CEV, recinzioni queste fondamentali per evitare l'unione dei "cluster".


La situazione aggiornata dell'ultima settimana secondo il Bollettino Epidemiologico Nazionale :

Giovedì, 24 aprile 2025/Italia. https://storymaps.arcgis.com/ SIPAS