La Giunta Regionale ha approvato il lo stanziamento di 1,5 milioni di euro per limitare gli spostamenti dei cinghiali dalle zone infette alle aree confinanti e quindi diminuire il rischio di circolazione attiva del virus.
I territori dell’Oltrepò pavese, confinanti con le aree infette del Piemonte, rappresentano potenzialmente una porta di ingresso della malattia verso i territori della pianura lombarda, cuore della suinicoltura nazionale dove vengono allevati più di 5 milioni di suini.

Oltre le barriere sono state attivate azioni nelle aree dell’Oltrepò pavese di gestione della specie cinghiale e di potenziamento delle misure di biosicurezza negli allevamenti suinicoli.
Martedì, 18 ottobre 2022/Italia. https://www.lombardianotizie.online/