Il Progetto nasce all'University of the West of England Bristol (UWE) e il Scotland’s Rural College (SRUC) nel Regno Unito ed ha l'obiettivo di riconoscere uno stato "anomalo" dei suini, mentre si reca alla mangiatoia attraverso il riconoscimento facciale con videocamere: potrebbe essere possibile rilevare una situazione di stress, malattie o altro utilizzando algoritmi studiati per ogni situazione.
Il progetto avrà la conclusione finale entro settembre 2026.

L'approccio ideato da esperti in benessere animale, con Ema Baxter a capo della ricerca, ha l'obiettivo di poter monitorare i suini in modo costante e a livello individuale in un allevamento intensivo basato sull'intelligenza artificiale. I dati in seguito possono essere ulteriormente completati con altri sistemi già presenti in azienda (consumo mangimi, acqua, accrescimento, ecc)...
Ottobre 2024/UK/ https://pure.sruc.ac.uk/