Secondo il direttore generale dell'Associazione nazionale dei produttori di suini, Yuri Kovalev, il consumo di carne suina in Russia dovrebbe crescere di un altro 2-3% nel 2021. Uno dei motivi principali della crescita è che la produzione di suini continuerà ad espandersi nel 2021. “Secondo le previsioni, nel 2021 la crescita della produzione suina in peso carcassa sarà del 3-4% (circa 150mila tonnellate), grazie agli investimenti già effettuati. Questa è una continuazione della tendenza che è stata menzionata più volte.
L'anno scorso c'è stato un aumento della produzione, quest'anno ci sarà e si prevede che avverrà anche nel 2022-2023. Naturalmente, fintanto che esiste una situazione epizootica favorevole, se non si verificano cataclismi gravi, come nel caso dell'influenza aviaria o della peste suina africana alla fine dell'anno scorso, all'inizio di quest'anno... ", ha spiegato Yuri Kovalev.

Con l'aumento della produzione non si prevedono ulteriori aumenti dei volumi di esportazione nel 2021. “Lo scorso anno sono state esportate circa 206mila tonnellate. Non è prevista un'ulteriore crescita perché i paesi non sono più aperti alle esportazioni. Nei mercati in cui siamo entrati siamo ben posizionati, quindi è difficile prevedere un aumento delle esportazioni ”, ha affermato il direttore generale dell'Associazione.
Per questo motivo, i volumi aggiuntivi di produzione di carne suina rimarranno nel mercato interno. Secondo Yuri Kovalev: "Ciò porterà a un'ulteriore intensificazione della concorrenza, abbassando o mantenendo il prezzo ai livelli dell'anno precedente (circa 100 rubli per chilogrammo di peso vivo), il che renderà la carne suina ancora più abbordabile. Pertanto, prevediamo che anche nel 2021 i consumi cresceranno di un ulteriore 2-3% ”...
Giovedì 22 aprile 2021 / Veterinary and Life/ Russia. https://vetandlife.ru