Il ministro francese ha trasferito a Planas che la richiesta di inserire le “clausole specchio” negli accordi commerciali che la Commissione Europea negozia con i Paesi terzi sarà una delle priorità della Francia, che il 1° gennaio subentrerà alla Slovenia nella rotazione della Presidenza dell'Unione europea.
Sia per la Spagna che per la Francia, la difesa della reciprocità, che consiste nel garantire che i prodotti agricoli importati soddisfino gli stessi requisiti ambientali, sanitari, di benessere animale o fitosanitari, nonché standard di produzione paragonabili al modello europeo, è una questione di logica e giustizia per garantire regole di mercato uguali per tutti.

Planas ha rimarcato che l'Ue deve dotarsi di "meccanismi normativi più rigorosi per garantire la redditività delle aziende agricole, in modo che agricoltori e allevatori comunitari abbiano un quadro di relazioni omologhe e lavorino tutti alle stesse condizioni"...
Giovedì 18 novembre 2021/ MAPA/ Spagna.
https://www.mapa.gob.es