Il ministero dell'Agricoltura cinese ha segnalato nuovi casi di peste suina africana, alcuni dei quali in nuove aree, in particolare nelle province di Hubei, Fujian e Jiangxi, nonché nella prefettura autonoma coreana di Yanbián (situata nella provincia di Jilin). ) che finora non aveva presentato casi di malattia.
I focolai sono stati confermati nelle seguenti aziende con:

- 821 animali sensibili di cui 22 casi in Luotian (Hubei).
- 9 animali sensibili di cui 4 casi a Louyuan (Hunan).
- 154 animali sensibili di cui 49 casi in Wannian (Jiangxi).
- 930 animali sensibili di cui 144 casi nella prefettura autonoma coreana di Yanbián (Jilin).
- 4521 animali sensibili di cui 85 casi a Chengxiang (Fujian).
Il Ministero ha posto l'accento sulle questioni relative alla biosicurezza e questa settimana ha organizzato un corso di formazione per tecnici provenienti da tutto il paese.

Giovedì 8 novembre 2018/ MoA/ Cina.
http://www.moa.gov.cn