La Commissione Europea ha pubblicato uno studio esaustivo sull' "Appoggio alle cooperative di agricoltori". L'obiettivo è fornire conoscenze basiche per aiutare gli agricoltori ad organizzarsi in cooperative.
Secondo lo studio, le cooperative agricole giocano un ruolo importante nell'aiutare gli agricoltori a catturare una parte maggiore di valore aggiunto nella filiera agroalimentare. Le filiere agroalimentari di fornitori generalmente si caratterizzano per gli squilibri delle trattative tra gli agricoltori ed i loro soci, pertanto le cooperative sono la chiave per rafforzare il loro potere contrattuale. Le fusioni tra cooperative permettono inoltre la ricerca di economie di scala in ricerca, sviluppo e marketing. Da un'altro lato, il processo di crescita normalmente viene accompagnato da cambi nella relazione socio-cooperativa; la fusione delle cooperative, pertanto, deve rendere consapevoli del rischio che deve presupporre una crescita nei controlli.
![](https://www.3tre3.it/3tres3_common/dist_nou/css/images/imb5.png)
Esistono grandi differenze tra gli Stati Membri. Le cooperative hanno una elevata quota di mercato nei paesi come la Danimarca e la Finlandia, però molto meno in paesi come l'Estonia o la Spagna. La quota di mercato media di tutte le cooperative agricole nella UE è del 40%.
Il testo completo dello studio si può trovare su : http://ec.europa.eu/agriculture/external-studies/support-farmers-coop_en.htm
Lunedì 4 marzo 2013/ Comisión Europea/ Unione Europea. http://europa.eu/rapid