Nel 2022, la carne suina è rimasta il principale prodotto a base di carne esportato dall'Unione europea nonostante un calo anno su anno. L'anno scorso, l'UE ha esportato carne suina per un valore di 13,8 miliardi di euro, il 5% in meno rispetto al 2021 e il 9% in meno rispetto al 2020.


La quantità di carne suina esportata in Cina è diminuita del 40% (-982.000 tonnellate), con un calo in valore di 1.900 milioni di euro. Ciò nonostante, la carne suina dell'UE è la principale merce esportata in Cina in valore, ormai vicina alle preparazioni di cereali e ai prodotti della macinazione (con 3,3 miliardi di euro).
Le importazioni di carni suine nell'UE sono leggermente aumentate fino a raggiungere i 373 milioni di euro, il che rappresenta un aumento in valore di 80 milioni di euro rispetto al 2021 e un aumento di 28mila tonnellate in volume.
Giovedì 13 aprile 2023/ Commissione Europea/ Unione Europea.
https://agriculture.ec.europa.eu