I dati sulle esportazioni europee di prodotti a base di carne suina in Cina durante i primi 9 mesi di quest'anno si attestano a 2.429.711 tonnellate, che rappresentano il 62,3% del totale di prodotti a base di carne suina esportati dall'UE e un aumento di quasi il 65% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Le esportazioni in Cina da gennaio a settembre superano già il valore delle esportazioni per tutto il 2019 (2.419.030 t).


Considerando tutte le destinazioni, in questi primi 9 mesi l'UE ha già esportato complessivamente 3.901.118 t, il 20,2% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Molto indietro la Cina è il Giappone con 275.151 t (7,1% del totale), seguito da Hong Kong (166.550 t), Corea del Sud (150.015 t) e Filippine (104.769 t). Questi valori mostrano la grande dipendenza europea dalle esportazioni verso la Cina.

Lunedì 30 novembre 2020/ Redazione 333 a partire da dati della DG Agricoltura.