Come Presidente del Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura della UE, il ministro irlandese dell'Agricultura Simon Coveney, ha presieduto questa settimana una riunione con il commissario europeo della Sanità e Politica del Consumatore, Tonio Borg ed i ministri degli Stati Membri colpiti direttamente dalla presenza di prodotti a base di carni lavorate etichettati erroneamente.
Il Ministro ha detto che, dopo la scoperta della presenza di DNA di carne di cavallo in hamburgher di bovino, il tema è diventato un problema paneuropero dato che vari paesi membri hanno riscontrato anch'essi questa irregolarità.

In questo contesto, il ministro Coveney ha accolto favorevolmente una proposta del Commissario di introdurre su scala comunitaria un programma di misure di controllo che prove sul DNA a caso sui prodotti a base di carni lavorate negli Stati Membri e prove per la presenza di residui di fenilbutazone nelle carni di cavallo nei macelli. La proposta di fare queste prove in maniera proporzionale tra i vari stati sarà realizzata tra l'1 ed il 31 di marzo.
Mercoledì 13 febbraio 2013/ Department of Agriculture, Food and the Marine/ Irlanda. http://www.agriculture.gov.ie/