Secondo la relazione della primavera 2023 della Commissione europea sulle prospettive a breve termine per i mercati agricoli dell'UE, le alte temperature hanno colpito la produzione di cereali dell'UE nel 2022/2023, in particolare il mais, le cui rese sono diminuite del 25%. L'aumento delle importazioni dall'Ucraina aiuta le regioni dell'UE colpite dalla siccità a soddisfare il proprio consumo interno, la maggior parte del quale è destinato alla domanda di mangimi. Lo scarso raccolto, combinato con gli alti prezzi dei cereali di inizio stagione e un previsto calo della produzione di carne nell'UE, è previsto, ridurre l'uso di cereali per l'alimentazione animale del 2,9% a/a, mentre il consumo alimentare è previsto in lieve aumento (+0,8% a/a).



La produzione di semi oleosi dell'UE nel 2022/23 dovrebbe essere di 31,3 milioni di t (+5,2% sopra la media quinquennale), sostenuta da un raccolto eccezionale di colza (+13,6% sopra la media quinquennale) che ha compensato completamente il calo nel raccolto di semi di girasole a causa della siccità durante l'estate.
La produzione totale di cereali dell'UE nel 2023/24 potrebbe aumentare dell'8,6% su base annua per raggiungere 288,4 milioni di tonnellate, ipotizzando condizioni meteorologiche normali. Si prevede che la diminuzione della produzione di carne nell'UE riduca l'uso di cereali per i mangimi, mentre l'uso per il cibo aumenterà leggermente.
La produzione di oleaginose della UE nel 2023/24 potrebbe aumentare un 7% anno su anno fino a raggiungere un nuovo record di 33,6 milioni di tonnellate. Si prevede che la superficie coltivata a barbabietola da zucchero dell'UE nel 2023 scenderà del 3% al di sotto della media quinquennale a 1,455 milioni di ettari, ma le rese dovrebbero rimanere in linea con la media a lungo termine, il che si tradurrà in una produzione di barbabietole da zucchero di circa 111 milioni di tonnellate.
Giovedì 30 marzo 2023/ Commissione Europea/ Unione Europea.
https://agriculture.ec.europa.eu