L'USDA-FSIS, istituto di controllo americano per il settore agro-alimentare, esegue periodicamente audit sugli stabilimenti che esportano carni suine e derivati negli Stati Uniti. L'ultimo controllo avvenuto nel mese di marzo su 12 stabilimenti italiani di macellazioni e lavorazioni, ha confermato il flusso commerciale di carni suine italiane.
Le ispezioni hanno coinvolto un campione di 12 dei 140 stabilimenti attualmente autorizzati all’export verso gli USA.

Accompagnati dal personale della Direzione Generale Igiene e Sicurezza Alimentare (DGISAN) gli ispettori statunitensi hanno svolto verifiche che, ogni due anni, sono tese a confermare l'equivalenza dei sistemi ispettivi nei due Paesi, e l'esportazione dall'Italia di prodotti sicuri e correttamente etichettati. In particolare sono stati oggetto di controllo due stabilimenti di macellazione e 10 stabilimenti di lavorazione.
Tra questi non sono mancati i produttori di Prosciutto di Parma, San Daniele e Toscano, salami a breve stagionatura e prodotti composti...
Mercoledì, 5 aprile 2023/Italia. https://www.anmvioggi.it/