Uno studio finanziato dal programma di ricerca sulla biosicurezza Wean-to-Harvest dello Swine Health Information Center, in collaborazione con la Foundation for Food & Agriculture Research e Pork Checkoff, ha cercato di determinare se un dispositivo di arricchimento ambientale (EE-environmental enrichment) potesse essere utilizzato per autovaccinare (self-vaccinate) i suini attraverso il comportamento naturale e ridurre il fabbisogno di manodopera.
Guidato dal Dr. John McGlone della Texas Tech University, in collaborazione con la Dr.ssa Rebecca Robbins e la Dr.ssa Jessica Seate e un team di studenti, il dispositivo EE è stato sviluppato per consentire ai suini di auto-somministrarsi liquidi, come i vaccini, attraverso comportamenti di grufolamento, annusamento e gioco naturale.

Misurando la risposta anticorpale dopo l'autovaccinazione rispetto alla vaccinazione manuale, i ricercatori hanno studiato l'efficacia della somministrazione di vaccini ai suini per le seguente malattie: mal rosso, ileite, influenza e Mycoplasma hyopneumoniae.
I ricercatori hanno determinato che l'efficacia varia a seconda del patogeno, con i vaccini contro mal rosso e ileite che mostrano un'efficacia simile tra l'autovaccinazione e la vaccinazione manuale...
Giovedì, 10 aprile 2025/USA/ https://www.aasv.org/2025/04/shic-wean-to-harvest-biosecurity-evaluating-self-vaccinating-technology-for-growing-pigs-final-report/